Regolamento Miss Trans
ART.1 BANDO DI CONCORSO
L’edizione dei concorsi regionali de MISS TRANS ITALIA e MISS TRANS ITALIA SUDAMERICA è bandita, per l’anno , con le condizioni unitamente al presente regolamento generale pubblicato sul sito internet www.misstransitalia.it.
ART.2 PARTECIPAZIONE AL CONCORSO REGIONALE
Le prime tre Italiane e le prime tre SudAmericane classificate al concorso Miss Trans regionale accederanno di diritto alla finale Nazionale di MISS TRANS ITALIA – MISS TRANS ITALIA SUDAMERICA con relativo alloggio e prima colazione.
ART.3 TITOLI IN PALIO
Il Concorso pone in palio il titolo di:
“MISS TRANS “ e “MISS TRANS SUDAMERICA”.
Verrà inoltre assegnato un premio per il “MIGLIOR ABITO DA GALA ” che verrà valutato dalla giuria mediante il tabellone elettronico.
Durante ogni concorso regionale, sarà eletta “MISS TRANS WEB“.
Ci saranno in palio altri titoli a discrezione dell’organizzatrice e/o organizzatore.
I Titoli Regionali sono assegnati con riferimento circoscritto alla singola Regione della Repubblica Italiana indicata nella loro denominazione.
ART.4 ARTICOLAZIONE DEL CONCORSO
Il Concorso si articola in Selezioni Regionali:
Le Selezioni Regionali sono tenute in ciascuna Regione o Area Subregionale precisata nel Bando di Concorso.
Le finali regionali sono uniche per l’intera Regione anche se quest’ultima sia suddivisa in Aree Subregionali, dandosi luogo in tal caso solo a ripartizione dell’organizzazione e gestione delle varie finali regionali tra gli esclusivisti competenti per le diverse Aree a norma del Bando di Concorso.
ART.5 REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO
Per essere ammesse al Concorso le aspiranti devono necessariamente possedere tutti i requisiti qui a seguire:
a) Avere compiuto la maggiore età (18 anni)
b) Essere di nazionalità o cittadinanza Italiana, oppure essere nate in Italia anche se da genitori stranieri, oppure essere domiciliata in Italia.
c) Non avere mai rilasciato pubbliche dichiarazioni di carattere discriminatorio o che possa danneggiare lo spirito del concorso stesso.
d) Non avere mai vinto il Titolo di MISS TRANS ITALIA o MISS TRANS ITALIA SUDAMERICA
e) Non essere vincolate a contratti di alcun genere, sia in corso sia in predicato di esecuzione, nel settore dei concorsi di bellezza, per modelle o similari.
f) Avere in ogni caso la piena e incondizionata disponibilità della propria immagine, del proprio nome e della propria voce, e non essere pertanto vincolate da contratti di agenzia, contratti pubblicitari, o di qualsiasi altro genere, contemplanti cessioni, concessioni o limitazioni dei diritti sul proprio nome, sulla propria immagine o sulla propria voce.
ART.6 CONDIZIONI, LIMITI e TERMINI TEMPORALI PER L’ISCRIZIONE
Si accede al concorso mediante domanda di iscrizione alle selezioni regionali di una delle regioni od aree precisate nel Bando, scelta a discrezione dell’aspirante.
E’ consentito iscriversi anche in due Regioni o Aree diverse.
Per iscriversi in due Regioni o Aree diverse sono comunque necessarie due distinte domande, una per ognuna delle due Regioni o Aree prescelte.
E’ tuttavia consentito alla già iscritta alle Selezioni Regionali di due Regioni o Aree diverse di rinunciare ad una delle due iscrizioni e proporre quindi una nuova domanda per altra Regione o Area.
Le concorrenti al concorso dovranno arrivare tassativamente entro l’orario prestabilito per partecipare alle prove.
L’orario delle prove verrà definito ad ogni concorso e comunicato tempestivamente.
La mancanza della partecipazione alle prove, comporta l’esclusione immediata al concorso, salvo comprovati imprevisti di forza maggiore.
ART.7 METODO DI VOTAZIONE E FORMAZIONE DELLA CLASSIFICA
Durante le sfilate e ai fini della votazione le concorrenti sono identificate mediante un numero, riportato su di una targhetta indossata in posizione ben visibile in alto a destra, compreso tra uno e quello corrispondente al totale delle partecipanti alla gara secondo la normale serie numerica. Il numero è attribuito, mediante un sorteggio, che sarà eseguito ed assistito dalle partecipanti stesse.
All’atto però della presentazione e durante le sfilate, il presentatore deve indicare le concorrenti sia col loro numero che col loro nome.
Devono avvenire almeno 3 sfilate, eseguite sempre al cospetto della Giuria e del pubblico.
Alla fine di ogni sfilata in passerella, il tabellone elettronico mostrerà il voto di ogni singolo giurato, ed il totale parziale, riferito alla sfilata appena conclusa.
Ciascun giurato esprime il proprio voto mediante attribuzione a ciascuna concorrente con un punteggio che va da 1 a 10 e sarà ben visibile sul tabellone elettronico.
I voti verranno raccolti su una scheda generale, per ogni sfilata.
Alla fine delle 3 sfilate (maglietta ufficiale, costume, abito da sera), la somma dei voti, darà la classifica finale.
Utilizzando il tabellone elettronico, si ha la massima trasparenza sul voto.
Tabellone ufficiale concorso Miss

Per il titolo di MISS WEB il numero di voti è pari al numero di “VISUALIZZAZIONI” ottenuti su Facebook dal proprio video di candidatura alla fascia WEB.
Per una maggiore trasparenza e lealtà i video dovranno pervenire all’organizzazione entro e non oltre 10 giorni prima della data del concorso.
L’organizzazione provvederà a pubblicarli contemporaneamente 7 giorni prima dell’evento.
La vincita del titolo di MISS WEB può anche essere la vincitrice del concorso regionale.
ART.8 FORMAZIONE DELLA GIURIA
La giuria sarà cosi formata:
5 ospiti speciali da definire ad ogni concorso, e altri 5 dal pubblico.
Per garantire la trasparenza sui giurati scelti nel pubblico, ad essi sarà consegnato un ticket numerato, le matrici di tutti i ticket consegnati, saranno inserite in un contenitore, le partecipanti in modo casuale estrarranno il numero, dando cosi vita alla composizione della giuria.
ART.9 REGOLAMENTAZIONE ABBIGLIAMENTO RICHIESTO
Le concorrenti dovranno attenersi severamente alle regole di DressCode (abbigliamento richiesto) impartite dalla direzione (pena l’esclusione dal concorso).
Nel corso della sfilata le concorrenti, a miglior garanzia di parcondicio, devono tutte tassativamente indossare il costume istituzionale (come da figura “Costume Ufficiale Miss Trans”, con badge in alto a destra) fornito dal main Sponsor.
E’ necessario che ognuna delle partecipanti porti con se le scarpe décolleté. Non si potrà sfilare con gli stivali e sarà rigorosamente richiesto di mantenere un comportamento adeguato durante tutta la manifestazione (pena l’esclusione dal concorso).
Tutte le partecipanti dovranno mantenere un comportamento decoroso per tutta la durata dell’evento (pena l’esclusione dal concorso).
Scarpa Décolleté

Costume Ufficiale Miss Trans
